
🌌 Ultime scoperte sulla vita nello spazio e possibilità di entità extraterrestri
Le ricerche spaziali stanno vivendo un momento entusiasmante, con nuove scoperte che alimentano il dibattito sulla possibilità di vita oltre la Terra. Ecco alcune delle novità più affascinanti:
🪐 Il pianeta K2-18b: tracce di vita?
- Gli scienziati hanno rilevato composti chimici nell’atmosfera di K2-18b, un esopianeta a 124 anni luce dalla Terra, che sulla Terra sono prodotti solo da esseri viventi.
- In particolare, sono stati identificati dimetil solfuro (DMS) e dimetil disolfuro (DMDS), molecole associate alla vita marina terrestre, come il fitoplancton.
- K2-18b è un “mondo iceano”, cioè ricoperto da un oceano e avvolto da un’atmosfera ricca di idrogeno, potenzialmente favorevole alla vita.
⚠️ Gli esperti sottolineano che si tratta di indizi promettenti, ma non ancora di prove definitive.
🔭 Esopianeti nella zona abitabile
- Grazie ai telescopi spaziali, sono stati scoperti numerosi esopianeti nella cosiddetta “zona abitabile”, dove potrebbe esistere acqua liquida.
- Alcuni di questi pianeti hanno dimensioni e composizione simili alla Terra, rendendo plausibile la presenza di forme di vita.
📡 Misteriosi segnali dallo spazio
- I Lampi Radio Veloci (FRB) sono impulsi radio potentissimi provenienti dallo spazio profondo. La loro origine è ancora sconosciuta e ha alimentato speculazioni su possibili comunicazioni extraterrestri.
🌍 E nel nostro Sistema Solare?
- Lune come Europa (di Giove) e Encelado (di Saturno) sono sotto osservazione per i loro oceani sotterranei, che potrebbero ospitare forme di vita microbica
Fonti: www.fanpage.it – www.lescienze.it – www.aerospacecue.it