
Webots è un simulatore di robotica 3D gratuito e open source ampiamente utilizzato nell’industria, nell’istruzione e nella ricerca. Il progetto Webots è nato nel 1996, inizialmente sviluppato dal Dr. Olivier Michel presso l’Istituto Federale Svizzero di Tecnologia (EPFL) di Losanna, in Svizzera. Successivamente, dal 1998, è stato sviluppato da Cyberbotics Ltd. come software proprietario con licenza. Tuttavia, dal dicembre 2018, Webots è stato rilasciato con la licenza Apache 2, diventando così un software libero e open source.
Caratteristiche principali di Webots
- Ampia raccolta di modelli: Webots include una vasta raccolta di modelli di robot, sensori, attuatori e oggetti che possono essere liberamente modificati e personalizzati.
- Creazione di nuovi modelli: gli utenti possono creare nuovi modelli da zero o importarli da software CAD 3D, consentendo una grande flessibilità nella progettazione di simulazioni.
- Proprietà grafiche e fisiche: durante la progettazione di un modello di robot, l’utente può specificare sia le proprietà grafiche (forma, dimensioni, posizione, orientamento, colori e texture) che le proprietà fisiche (massa, fattore di attrito, costanti di smorzamento e di elasticità).
- Funzionalità di fluidodinamica: Webots include anche semplici funzionalità di fluidodinamica, consentendo di simulare comportamenti complessi.
- Simulazione della dinamica dei corpi rigidi: Webots utilizza un fork dell’ODE (Open Dynamics Engine) per il rilevamento delle collisioni e la simulazione della dinamica dei corpi rigidi, garantendo una simulazione precisa e realistica.
Sensori e attuatori
Webots offre una vasta gamma di sensori e attuatori che possono essere utilizzati negli esperimenti robotici, tra cui:
- Sensori di prossimità e luce
- Sensori tattili e di posizione
- GPS e accelerometri
- Telecamere e lidar
- Servomotori e giroscopi
- IMU e bussola
Programmazione e personalizzazione
I programmi del controller del robot possono essere scritti al di fuori di Webots in vari linguaggi di programmazione, tra cui C, C++, Python, ROS, Java e MATLAB, utilizzando una semplice API. Ciò consente agli utenti di personalizzare e adattare le simulazioni alle loro esigenze specifiche.
Acquisizione e registrazione di simulazioni
Webots offre la possibilità di acquisire screenshot e registrare simulazioni, consentendo agli utenti di documentare e condividere i loro risultati. Inoltre, è possibile importare ed esportare mondi e oggetti Webots nel formato VRML, garantendo una grande flessibilità nella condivisione e nella collaborazione.
Interazione con le simulazioni
Gli utenti possono interagire con le simulazioni in esecuzione spostando robot e altri oggetti con il mouse. Webots può anche trasmettere simulazioni in streaming sui browser web utilizzando WebGL, consentendo una facile condivisione e visualizzazione delle simulazioni.
Sito Ufficiale: https://www.cyberbotics.com/