Novembre 22, 2025

🔓 HTTP: Il Protocollo Base

HTTP è il protocollo originario utilizzato per richiedere e ricevere risorse web (pagine HTML, immagini, video, ecc.). E’ un protocollo di comunicazione utilizzato per trasferire dati tra un client (ad esempio, un browser web) e un server web.

È un protocollo senza stato, il che significa che ogni richiesta è indipendente dalle precedenti.

Caratteristiche principali:

  • Modello richiesta-risposta: Il client invia una richiesta al server, che risponde con la risorsa richiesta.
  • Stateless: Non conserva informazioni tra una richiesta e l’altra.

Limitazioni:

  • Assenza di sicurezza: I dati trasmessi non sono crittografati, quindi possono essere intercettati o manipolati da terzi.

🔐 HTTPS: Sicurezza nella Navigazione

HTTPS è una versione sicura di HTTP che utilizza protocolli di crittografia come SSL/TLS per proteggere i dati durante il trasferimento.

Caratteristiche principali:

  • Crittografia: I dati sono cifrati, rendendoli illeggibili a chiunque non autorizzato.
  • Autenticazione: I certificati digitali verificano l’identità del server.
  • Integrità: I dati non possono essere alterati durante il trasferimento.

Vantaggi:

  • Protezione contro intercettazioni e attacchi hacker.
  • Maggiore fiducia da parte degli utenti, soprattutto nei siti che gestiscono dati sensibili.

⚖️ Differenze tra HTTP e HTTPS

AspettoHTTPHTTPS
SicurezzaNessuna protezioneCrittografia SSL/TLS
AutenticazioneNon previstaCertificati digitali
IntegritàDati vulnerabiliDati protetti da alterazioni
Uso tipicoSiti informativi genericiSiti con login, pagamenti, ecc.

🔍 Perché HTTPS è Cruciale

L’adozione di HTTPS è essenziale per garantire:

  • Confidenzialità: I dati personali e sensibili restano privati.
  • Integrità: Le informazioni non vengono modificate durante il transito.
  • Autenticità: Il sito visitato è realmente quello dichiarato.

🧪 Esempi Pratici

  • http://www.sito.it → Connessione non sicura. I dati possono essere intercettati.
  • https://www.sito.it → Connessione protetta. I dati sono crittografati e il sito è autenticato.

💡 Se nel browser vedi un lucchetto verde accanto all’URL, significa che la connessione è sicura.

OSSERVA IL SIMULATORE SEGUENTE

Simulatore HTTP vs HTTPS

🔒 HTTP vs. HTTPS Simulator

Simulazione: osserva come viaggiano i tuoi dati sulla rete.

1. Il tuo messaggio segreto

Inserisci qualsiasi dato sensibile (es. una password, un numero di carta) per vedere cosa succede quando viene inviato.

📡 HTTP (Non Sicuro)

HyperText Transfer Protocol – Il messaggio viaggia in **chiaro** (plain text). Chiunque intercetti la connessione può leggerlo.

🔒 HTTPS (Sicuro)

HyperText Transfer Protocol Secure – Il messaggio viene **crittografato** (encrypt) tramite SSL/TLS prima di viaggiare.

2. Log della Simulazione

Clicca su uno dei pulsanti per iniziare la simulazione.

Questa è una simulazione didattica. Nel mondo reale, la crittografia HTTPS (TLS/SSL) è un processo matematico complesso, non una semplice sostituzione di caratteri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *