
La materia oscura è un tipo di materia che non possiamo vedere: non emette luce, non riflette, non assorbe. È completamente invisibile. Però sappiamo che esiste perché influenza la gravità. Ad esempio, quando gli scienziati osservano le galassie, vedono che le stelle ruotano troppo velocemente rispetto alla quantità di materia visibile. Se ci fosse solo quella, le galassie si sfalderebbero. Quindi deve esserci qualcosa in più che tiene tutto insieme: quella è la materia oscura.
Non sappiamo ancora di cosa sia fatta. Le ipotesi più comuni parlano di particelle molto piccole e difficili da rilevare, che interagiscono pochissimo con la materia normale. Le chiamano WIMPs o assioni, ma nessuno le ha mai osservate direttamente.
In pratica, è come se guardassimo un campo e vedessimo l’erba muoversi, ma non vedessimo il vento. Sappiamo che c’è qualcosa che la muove, anche se non lo vediamo. Così funziona con la materia oscura: vediamo gli effetti, ma non la causa.
🧩 In partica, cos’è la materia oscura?
- Tipo di materia invisibile: non emette, riflette né assorbe luce.
- Non possiamo osservarla direttamente.
- Esiste perché vediamo i suoi effetti gravitazionali.
📊 Percentuali nell’universo
| Tipo di materia | Percentuale |
|---|---|
| Materia visibile | ~5% |
| Materia oscura | ~27% |
| Energia oscura | ~68% |
🔍 Come sappiamo che esiste?
- Le galassie ruotano troppo velocemente rispetto alla massa visibile.
- Gli ammassi di galassie restano uniti grazie a una massa invisibile.
- La luce proveniente da oggetti lontani viene deviata (lente gravitazionale).
🧪 Ipotesi sulla composizione
- WIMPs: particelle massicce a interazione debole.
- Assioni: particelle leggere e ipotetiche.
- Nessuna è stata ancora rilevata direttamente.
🏛️ Dove si cerca?
- Laboratori sotterranei (es. Gran Sasso, CERN).
- Telescopi spaziali e simulazioni cosmologiche.
🧠 Perché è importante?
- Spiega la formazione delle galassie.
- Aiuta a capire la struttura dell’universo.
- È una delle grandi sfide della fisica moderna.
In sintesi:
🔍 Materia oscura = Materia misteriosa invisibile
- Invisibile: non interagisce con la luce.
- Misteriosa: non sappiamo di cosa è fatta.
- Rilevabile solo indirettamente: tramite effetti gravitazionali.
- Fondamentale per l’universo: tiene insieme le galassie.